.

Antonella Genovesi

Presentazione
Messaggio di saluto
Simbologia del guidoncino
Elenco dei Past Governatori
Il calendario della Governatrice

Presentazione

Curriculum vitae e professionale di Antonella Genovesi 

Nasce il 10.03.1975 a Guardiagrele (CH) e si trasferisce nel 2003 insieme al marito Alessandro Palmerio, Medico Psichiatra, ad Arco (TN), dove attualmente risiede insieme ai figli Nicola Pietro e Lorenzo.
Nel 2000 consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum- Università degli studi di Bologna.
Nel 2003 presta la propria attività lavorativa presso la società Sportfactory Italia di Riva del Garda, unica azienda distributrice del marchio O’Neill in Italia, occupandosi di recupero crediti.
Nel 2005 si abilita all’esercizio della professione di Avvocato e per un breve periodo si iscrive all’Ordine degli Avvocati di Rovereto.
Dal 2005 lavora in A.P.S.S. – AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DI TRENTO.
Attualmente ricopre il ruolo di Referente Area Gestione del Personale per l’Ambito Alto Garda e Ledro nella sede di Arco: gestisce tutti gli aspetti riguardanti la vita lavorativa dei dipendenti.
Nel Gennaio del 2023 consegue il diploma di Counselor professionista, master triennale in Gestalt Counseling presso la Scuola ASPIC di Verona.
Dal 2018 al 2023 ricopre il ruolo di Consigliere nel Consiglio di Amministrazione dell’APSP Fondazione Comunità di Arco (TN).
Da luglio 2023 (carica quinquennale) ricopre il ruolo di Consigliere nel Consiglio di Amministrazione dell’APSP “Residenza Molino” di Dro (TN).
E’ socia AVIS ed è stata volontaria dell’associazione U.N.I.T.A.L.S.I..

Curriculum lionistico
Entra a far parte del Lions Club Arco Riva del Garda nel giugno del 2019.
Nell’anno sociale 2019-2020 ricopre la carica di Cerimoniere facente parte del Consiglio Direttivo.
Nell’anno sociale 2020-2021 ricopre la carica di Vice Presidente e di GST di club.
Nell’anno sociale 2021-2022 è Presidente di Club.
Nell’anno sociale 2022-2023 è Presidente di zona C, Officer LCIF LC Arco Riva del Garda, Referente Progetto Kairos per il proprio club, Componente del GMA distrettuale.
Riceve in qualità di Presidente di Club, il Certificate of Appreciation da parte del Presidente Internazionale Douglas X. Alexander per l’attività svolta nel corso dell’anno lionistico 2021-2022.
In data 13 maggio 2023, nel corso del XLI Congresso 108 TA1 anno sociale 2022-2023, è nominata Secondo Vice Governatore del Distretto 108 TA1 .
In data 4 maggio 2024, nel corso del XLII Congresso 108 TA1 anno sociale 2023-2024, è nominata Primo Vice Governatore del Distretto 108 TA1 .
Nell’anno sociale 2024-2025 è nominata Officer GET.
Nell’anno sociale 2022-2023 riceve dal LC Arco Riva del Garda il riconoscimento Amico di Melvin Jones (MJF).
Nell’anno sociale 2023-2024 riceve dal Presidente Internazionale, dott.ssa Patti Hill il Premio Chiave Soci.
Corsi di formazione Lions:
– Corso per Presidente di zona – Distretto 108TA1 – Levico dal 28 al 29 maggio 2022.
– Corso RLLI – Regional Lions Leadership Institute – Casalecchio di Reno (BO) dal 25 al 27 novembre 2022.
– Corso ALLI – Advanced Lions Leadership Institute – Salerno dall’8 al 10 febbraio 2024
– Corsi di preparazione da Secondo Vice Governatore e da Primo Vice Governatore.
– Corso per Lion Guida Certificato 29.03.2025 Vicenza (VI).

Saluto della Governatrice

Care socie e cari soci,

è con un’emozione rinnovata e un profondo senso di responsabilità che vi porgo i miei più sinceri auguri per un proficuo e sereno anno Lionistico.

Ogni luglio, per noi, è un nuovo inizio, un’opportunità per guardare avanti con speranza e determinazione, pronti a trasformare i nostri ideali in azioni concrete a favore delle nostre comunità.

Il mio motto è: “Radici nel Futuro”. Un’espressione che racchiude in sé l’essenza della nostra Organizzazione: solidi nelle nostre radici di servizio, etica e tradizione, ma sempre proiettati con visione e innovazione verso il futuro. Il significato profondo di questo motto, e come intenderemo declinarlo nel corso dell’anno, sarà il cuore della mia presentazione durante il prossimo Gabinetto Distrettuale e in occasione del Congresso di apertura.

Vi invito tutti ad essere presenti!

Nuove energie, formazione, LCIF, rivitalizzazione del Distretto Leo.

Questo nuovo anno si apre con una splendida notizia: è’ stato omologato un nuovo club con interesse specifico nel nostro distretto: Trentino – Südtirol – Women and men together for a better world.

Il nostro distretto si è contraddistinto per essere stato il primo in Italia ed in Europa ad omologare un club nella nuova annata lionistica.  Abbiamo cercato di seguire le indicazioni del nostro Presidente internazionale A. P. Singh in merito alla Mission 1.5 e di omologare il club per il progetto quick start, prima dell’apertura della Convention internazionale di Orlando. La nascita di questo club è la prova tangibile della vitalità del nostro Distretto e della sua capacità di attrarre nuove energie e visioni. Cari amici del Wo.Men siamo entusiasti di avervi con noi e siamo certi che porterete un contributo prezioso alla nostra missione.

Parlando di nuove energie, desidero porre l’accento sulla formazione.

Non possiamo sperare di affrontare le sfide del presente e del futuro senza una costante crescita personale e associativa. La formazione è la chiave per acquisire nuove competenze, ma anche per imparare a “disimparare” alcune vecchie modalità che, magari inconsapevolmente, potrebbero allontanare i soci o rendere meno efficace la nostra azione.

Mettiamoci in discussione, con spirito costruttivo: siamo pronti a lasciare andare ciò che non funziona più per abbracciare nuove prospettive e metodologie più inclusive e coinvolgenti.

Questo ci permetterà di rafforzare i nostri legami e di rendere l’esperienza Lions ancora più gratificante per tutti.

LCIF: La Forza del Nostro Impatto Globale

Nel nostro impegno di servizio, non dimentichiamo mai l’importanza della LCIF, la Lions Clubs International Foundation. LCIF è il braccio umanitario dei Lions, la forza che amplifica il nostro impatto a livello globale, permettendoci di affrontare sfide su larga scala, dai disastri naturali alla prevenzione della cecità, dalla lotta al diabete al sostegno per l’infanzia. Ogni nostro contributo a LCIF non è solo una donazione, ma un investimento diretto nella vita delle persone, trasformando le speranze in realtà tangibili. Continuiamo a sostenere con generosità la nostra Fondazione: è attraverso di essa che possiamo davvero fare la differenza su scala mondiale.

Coltiviamo il Nostro Futuro: l’Importanza dei Leo.

Un pensiero speciale, e un invito che mi sta particolarmente a cuore, è rivolto alla cura dei nostri Leo. Sono il nostro futuro, i giovani che un domani prenderanno il nostro posto. Dobbiamo essere per loro dei mentori,  delle guide, sostenendoli ed offrendo opportunità di crescita e spazio per esprimere il loro entusiasmo e le loro idee innovative. Il mio invito è rivolto ai club: cerchiamo di far crescere il loro Distretto, coinvolgiamoli nelle attività perché sono un arricchimento per tutta la nostra Organizzazione.

Sono convinta che, lavorando insieme con dedizione, trasparenza e quello spirito di servizio che ci unisce, sapremo affrontare ogni sfida e raggiungere traguardi significativi.

Vi auguro un anno ricco di soddisfazioni, di amicizia e di proficuo servizio: un anno in cui la nostra azione sia sempre più visibile, incisiva e ispiratrice.

Brilliamo nel servizio e rendiamo splendente il Nostro Distretto!

Con amicizia lionistica,

La Vostra Governatrice

Antonella Genovesi

Simbologia del guidoncino

L’immagine del guidoncino, realizzata da Athos Faccincani, raffigura, in primo piano, Arco e Riva del Garda, in onore alle radici lionistiche della DG: il club che l’ha accolta e valorizzata.

Dietro l’immagine della cittadina gardesana, è posizionata una montagna: si tratta della Maiella, la Maiella madre in onore all’Abruzzo, la terra forte e gentile che le ha dato le origini, Una montagna accogliente, protettiva, tenace, sfidante. Una montagna che richiede fatica e dona bellezza nello stesso tempo, oltre lo sfondo dalle sue vette si vede il mare! (n.d.r.: oltre la fatica c’è il mare… del servizio).

Fanno corona all’immagine centrale, gli emblemi delle 4 provincie: Bolzano, Trento, Verona e Vicenza comprese nel Distretto 108 Ta1