Intermeeting a Rovereto
Più di 120 persone, tra Soci e ospiti, per la grande soddisfazione dei Presidenti Elena Albertini, Brunella Avi e Alberto Dossi, hanno partecipato alla riuscita serata conviviale che i tre Lions Club della città hanno voluto condividere in gradita compagnia del Sindaco di Rovereto Francesco Valduga.
Ben stimolato dalle domande della Socia e giornalista Patrizia Belli, improntate su una precisa traccia identificata con i sostantivi “ anima, concretezza e futuro “, il primo cittadino ha saputo compiutamente delineare la sua visione presente e futura della nostra città. Partendo da una costante sottolineatura del valore della partecipazione e della condivisione la più ampia possibile. Questo sia a livello politico – istituzionale, in particolare con i Comuni della Vallagarina e con la Provincia Autonoma di Trento, che nei rapporti con la cittadinanza.
Valduga ha affrontato i temi più “ caldi “ della città, quali il lavoro e la perdurante crisi economica ormai strutturale che ha colpito la nostra società. E laddove le competenze comunale sono assai ristrette, lo sforzo è quello di creare un ambiente attrattivo per le aziende, garantendo, nel contempo, attraverso l’apprezzato sistema scolastico, la necessaria qualificazione e riqualificazione professionale, in particolare dei nostri giovani.
Sulla viabilità di attraversamento di Rovereto, ritenuta dal Sindaco Valduga un’urgenza da non poter e voler prorogare, ha sottolineato il metodo sin qui adottato, che è stato quello del coinvolgimento dell’intera Comunità di Valle al fine di poter conseguire sul tema dalla PAT un tavolo tecnico di lavoro e tempi ben fissati.
Sulla visione futura di Rovereto, il Sindaco Valduga ha chiaramente dichiarato di vedere una città viva e ben solida sulle fondamenta della cultura e dell’impresa. Una cultura che si avvale di scuole, musei, archivi, patrimoni artistici e architettonici senza eguali. Nel settore produttivo lo sguardo fiducioso è rivolto al Polo della Meccatronica e al Progetto Manifattura, che dovranno essere capaci di creare innovazione, valore, benessere per l’intera comunità.
Il Sindaco Francesco Valduga ha chiuso il suo lungo apprezzato intervento, lanciando un accorato appello a tutte le intelligenze della città, e tra queste certamente anche i Club di servizio come i Lions, affinché sappiano stimolare e supportare la politica nel suo compito appassionante ma certamente non facile.