Notizia

comunicAZIONE

comunicAZIONE: dire attraverso l’azione.

Comunicare attraverso la rete sociale, attraverso il social network, rappresenta un nuovo modo per il Distretto 108 Ta1 di “costruire insieme” per “parlare” di lionismo. E’ una novità che abbraccia un modo diverso di porsi rispetto alla rete lionistica, anch’essa rete sociale. Si aprono nuovi spazi d’intervento, più immediati, talvolta più confidenziali, per certi aspetti anche meno invasivi. Comunicare non significa informare. La comunicazione nasce da un’esigenza di socialità. Implica lo scambio di stimoli e di risposte tra colui che vuole trasmettere qualcosa e chi riceve il messaggio. E’ quest’ultimo che le assegna un significato attraverso la sua potenzialità creativa e la sua immaginazione. Il concetto di comunicazione richiede, quindi, la presenza di un’interazione e presuppone un certo grado di cooperazione per “costruire insieme” una realtà condivisa. L’intento è quello di ottimizzare i flussi informativi condividendo con modalità e luoghi opportuni di incontro attraverso i quali diffondere il messaggio lionistico, ottenendo in tal modo il duplice risultato di favorire la retention e di avvicinare i Soci Lions alla frequentazione della rete sociale. 

Facebook non è che uno dei tanti strumenti attraverso i quali la rete “fa rete”, comunica, interagisce, propone e si conosce. Lo fa per EMOZIONARE attraverso immagini che raccontano piccole imprese e sogni ambiziosi, per CONTAGIARE con la testimonianza di chi ascolta per meglio comprendere, per COINVOLGERE attraverso significati condivisi. 

E’ in tal modo possibile conoscere le iniziative di ciascun gruppo di lavoro, i progressi e i successi distrettuali rispetto alle previsioni programmatiche, confrontarsi in modo semplice con chi condivide interessi analoghi, valutare le reciproche esperienze per raggiungere obiettivi più alti, ottenere informazioni che facilitano le attese, replicare i successi degli altri e trasformare i service in qualcosa che va oltre lo stretto tempo necessario al loro perfezionamento e al ristretto ambito territoriale che spesso li caratterizza: anche questo significa fare “rete”.