Notizia

Responsabilità al volante: 2300 studenti sulla buona strada

L'iniziativa giunta alla 9 edizione è sostenuta dal Lions Club Vicenza Host

E’ iniziato anche quest’anno il progetto la Strada Giusta giunto oramai alla 9° edizione. L’iniziativa è rivolta agli allievi delle superiori nella convinzione che la sicurezza stradale comincia proprio dai più giovani.

Sono 2.300 gli studenti vicentini coinvolti nel progetto i cui obiettivi sono quelli di sensibilizzare e responsabilizzare i giovani tramite un percorso formativo realizzato dalla Prefettura e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza con la collaborazione dei Carabinieri, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, dell’Ulss, dell’Automobile Club D’Italia, della Polizia Locale di Vicenza e del Basso Vicentino, dell’Unione Montana del Bassanese e con il sostegno del Lions Club Vicenza Host e della Fondazione Banca del Credito Cooperativo.

Gli studenti oltre che partecipare attivamente a quiz e domande, saranno chiamati a realizzare uno spot video sulla sicurezza stradale. I tre migliori lavori, secondo una giuria composta dai rappresentanti dei vari partner del progetto saranno premiati con un premio in denaro che sarà offerto alle scuole di appartenenza.

La manifestazione, che tra l’altro ha ricevuto il plauso del Ministero dell’Interno, ha, come docenti, agenti delle forze dell’ordine ed altro personale qualificato ed aveva lo scopo si sollecitare la consapevolezza e l’interiorizzazione di norme valori e comportamenti che possano favorire il miglioramento dell’educazione stradale e la riduzione dell’incidentalità.

Il progetto, con la forma attuale, ha avuto il via una quindicina di anni fa, (ai tempi delle stragi del sabato sera), ad opera del Lions Club cittadino, che con l’iniziativa Meno Alcol Più Gusto, aveva promosso degli incontri con gli studenti delle superiori di vari Istituti per sensibilizzarli e per dare loro una maggiore conoscenza e consapevolezza nell’approccio all’alcool, e sostanze allucinogene, nella vita in genere, ma soprattutto nella guida di un veicolo con sottolineature dei pericoli legati ad un loro uso improprio.