INSIEME TRA LE MONTAGNE DEL CADORE
Una bella giornata estiva, con il cielo terso di un azzurro profondo, ha accolto i numerosi Lions che hanno partecipato, domenica 4 agosto u.s., al tradizionale appuntamento allo chalet “Al Lago” di San Vito di Cadore organizzato dal Lions club di Pieve di Cadore in collaborazione con il Contarina Delta Po. E’ la tredicesima edizione di questo piacevole incontro tra “vecchi” amici Lions che desiderano condividere, al di fuori di ogni formalismo, un momento di amicizia e di solidarietà in un luogo ricco di fascino e bellezze naturali. E’ un’iniziativa che riscuote sempre molto successo e che richiama, in questa celebre località montana, molti soci Lions che trascorrono le loro vacanze nelle zone dolomitiche. Per i graditi ospiti, era stato previsto, prima del pranzo, un momento culturale molto interessante presso il palazzo “Cosmo” di Pieve di Cadore: la visita guidata alla mostra del Tiziano, “Venezia e il papa Borgia”, e, con l’occasione, anche al Museo dell’occhialeria, forse, il più importante al mondo con i suoi 4000 oggetti esposti, alcuni dei quali di grande valore. Non dobbiamo dimenticarci che Pieve di Cadore ed il suo comprensorio producono la maggior parte dell’occhialeria mondiale. Quest’anno, all’iniziativa, hanno partecipato circa duecento persone in rappresentanza di molti distretti italiani ed alcuni stranieri ed ogni socio è stato accolto, dagli organizzatori, con cortesia, gentilezza ed affabilità. Negli occhi di tutti si leggeva la gioia di essere presenti nella convinzione che i Lions stanno bene insieme nello spirito di familiarità e simpatia che li contraddistingue. Poche le cerimonie protocollari, se si escludono i saluti ed i ringraziamenti del presidente del club cadorino, Ghanem Mohamad Ghaleb, del governatore del Ta2, Anna Dessy Zanazzo, del past governatore del Ta3, Gianluigi Recarti, e del primo vicegovernatore del Ta1, Franco De Toffol, per questa interessante iniziativa divenuta ormai il “classico ritrovo estivo” della prima domenica di agosto per i Lions in vacanza in Cadore. In questo clima cordiale e sereno, non ci si è dimenticati del prossimo; infatti, è stata promossa una raccolta fondi che è stata destinata all’acquisto di un defibrillatore per gli impianti sportivi di San Vito di Cadore. Il sindaco di questa rinomata cittadina di villeggiatura, Andrea Fiori, ha ringraziato, il Lions club international per il gradito pensiero ed ha sottolineato come sempre più spesso le amministrazioni locali abbiano bisogno dell’aiuto delle associazioni di volontariato per garantire ai propri concittadini alcuni strumenti salvavita la cui presenza è indispensabile presso le strutture sportive. Nel suo breve intervento, Anna Dessy Zanazzo ha ringraziato tutti per la numerosa presenza ed elogiato i rappresentanti del Lions club di Pieve di Cadore per la valida organizzazione e si è augurata che tali incontri possano cementare ed incentivare ulteriormente gli ottimi rapporti di amicizia e collaborazione fra i vari Lions club. E’ stata veramente una giornata serena e tranquilla tanto che molti dei presenti, accomiatandosi, si sono dati appuntamento per la 14^ edizione dell’iniziativa “I Lions in vacanza in Cadore”.