Vicenza accoglie i Lions Italiani
“L’assemblea nazionale dei delegati del Lions Club International Italy ha deliberato che la sede del Congresso Nazionale del 2014 sarà Vicenza.” con queste parole Enrico Pons, Presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto Italia, annuncia la presenza, nella prossima primavera, di oltre 2000 Lions a Vicenza. Per i club della città di Vicenza (Lions Club Vicenza Host, Lions Club Vicenza Palladio e Lions Club Vicenza La Rotonda) è stata una sfida e un’occasione per proporre una città che sta vivendo un particolare momento di “attenzione” e visibilità cercando di valorizzare il territorio coinvolgendo e facendo conoscere Vicenza ai soci Lions di tutta Italia. L’evento si svolgerà presso la Fiera di Vicenza. Gran parte degli hotel cittadini sono stati coinvolti per garantire l’accoglienza degli oltre 2000 soci. “E’ un’importante occasione di visibilità nei confronti di un pubblico di sicuro interesse per la nostra città”- sottolinea Elena Appiani – Presidente del Comitato Organizzatore del Congresso. I contenuti dell’assemblea annuale dei soci sono di grande rilevanza strategica per l’Associazione. “Questo Congresso Nazionale, più che mai, avrà la possibilità di discutere come l’Associazione si vuole porre di fronte ai grandi problemi sociali, le nuove povertà, il sostegno ai giovani, l’accoglienza ai rifugiati, le campagne di prevenzione sanitaria, il sostegno alla ricerca, i disagi mondiali dovuti alla malnutrizione, la spinta a debellare malattie come morbillo e rosolia, e dovrà trovare, con le elezioni, una rappresentanza nazionale e internazionale di uomini e di donne adeguati alla gravità del periodo alle porte. Questa nuova rappresentanza dovrà inoltre guardare attentamente all’organizzazione interna per mantenere vivi i 1.300 Club, le cellule della nostra organizzazione, animati dalla passione umanitaria e compatti nel nome delle attività di servizio che la comunità ci richiede.” afferma Enrico Pons. I Lions sono la più grande organizzazione di servizio nel mondo con 1.500.000 soci presenti in 206 paesi. L’obiettivo dei Lions non è la beneficenza fine a se stessa, ma la promozione di un sistema solidale, rivolto al territorio, ma anche ai grandi progetti e ad iniziative durature nel tempo, in grado di incidere nelle nostre realtà. “Molti sono i progetti di solidarietà che ogni anno vengono seguiti “– sottolinea il Governatore Michele Serafini – “ con grande attenzione ai giovani attraverso progetti a loro dedicati come Martina, Kairos, Scambi Giovanili e il Microcredito. Questo progetto vuole dare un’opportunità a quei giovani che da soli non potrebbero ottenere un supporto finanziario dagli istituti di credito in quanto non possono fornire le garanzie richieste. E’ attraverso i Congressi che è possibile discutere dei cambiamenti nella società in cui viviamo, per individuare soluzioni atte ad alleviare lo stato di bisogno di molte persone. Il Lions sono uomini e donne particolarmente motivati e appassionati che ogni giorno dedicano una parte del loro tempo per essere anche di esempio nel proporre soluzioni, aiuti e progetti a livello locale e internazionale. Per la città di Vicenza deve essere un motivo di grande orgoglio poter accogliere i Lions italiani e sono certo che da parte delle autorità comunali ci sarà una forte attenzione e partecipazione. ”Non dimentichiamoci di tutto quanto realizzato dai Lions dei non vedenti con il Servizio dei Cani Guida Lions, il bastone bianco elettronico e la raccolta occhiali usati. Molti sono i progetti che vengono proposti alla comunità, in accordo con le istituzioni pubbliche o con le scuole e che soddisfano dei bisogni concreti.” E’ su queste basi di collaborazione attiva che l’amministrazione comunale ha accolto la nostra richiesta di affiancarci in alcune attività e di condividere un programma di accoglienza. E’ già attivo un sito web che racconta via via che ci avviciniamo il Congresso www.congressolionsvicenza.it