LETTERA DAL GOVERNATORE
L’anno 2013 sta volgendo al termine e vorrei ringraziarVi per tutto quanto abbiamo realizzato assieme in questi mesi. E’ stato un anno molto importante per il nostro Distretto, che ci ha visto protagonisti in molti progetti e service, con grandissimi risultati ottenuti. La costruzione del complesso scolastico a Finale Emilia ci ha visto particolarmente coinvolti, visto che il progetto è stato realizzato dallo Studio di Architettura del nostro PDG Albert Ortner. La costruzione inizierà nei primi mesi del 2014 e grazie allo stanziamento da parte della Provincia Autonoma di Bolzano, che partecipa al progetto con 500.000 Euro, abbiamo garantito la totale copertura dei costi di realizzazione. Siamo il Distretto Italiano che maggiormente ha contribuito alla realizzazione di questa opera: grazie a Voi sono stati raccolti oltre 80.000 Euro, che sommati allo stanziamento della Provincia Autonoma di Bolzano portano alla somma di quasi 600.000 Euro di somme raccolte. In questi giorni abbiamo effettuato il primo versamento a favore della LCIF – Lions Clubs International Foundation per il disastro nelle Filippine. La generosità dei nostri Club ha permesso di raccogliere in poche settimane oltre 50.000 Dollari: un risultato eccezionale, segno della grande sensibilità dei nostri Soci e Presidenti. Come Lions è un dovere aiutare la nostra Fondazione Internazionale, che ci permette di realizzare i nostri service e contribuisce in maniera determinante agli aiuti internazionali. Entro 36 ore dall’evento disastroso nelle Filippine, la LCIF ha stanziato 500.000 Dollari per i primi aiuti, che sono stati immediatamente messi a disposizione dei Club locali: questo è stato reso possibile unicamente grazie alle donazioni che la LCIF riceve. La Sardegna è stata messa a dura prova da una terribile alluvione, che ha causato morte e devastazione nella nostra splendida isola. Il Consiglio dei Governatori Italiani ha deciso di lanciare una raccolta per la realizzazione di un progetto collegato alla ricostruzione nelle aree colpite, mentre la LCIF ha già stanziato i primi 10.000 Dollari, ai quali si aggiungeranno altri stanziamenti nel corso dei prossimi mesi. Non ci sono solo i successi legati alle raccolte di donazioni, ma service come Martina, BEL, Cani Guida, Kairos, Poster per la Pace, Raccolta Occhiali Usati, Lions Quest che ci rendono orgogliosi di essere Lions, grazie a quanto viene realizzato dai nostri Soci. Proseguirà anche nel 2014 la collaborazione con ANVU, l’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia: grazie ai Club della Zona B e C abbiamo donato a questi volontari due simulatori e stiamo organizzando con loro diversi incontri con i giovani per parlare di sicurezza sulle strade. Non possiamo parlare di giovani senza ricordare i nostri fantastici Leo. Sono ragazzi estremamente motivati e grazie alla loro passione riescono a realizzare molteplici iniziative. Dobbiamo avere con loro un rapporto alla pari: fanno parte della nostra associazione e possono essere presi di esempio per molte attività. Il tema del Microcredito vede il nostro Distretto protagonista in ambito nazionale e internazionale, grazie all’impegno dei PDG Appiani e Chiavegatti, che hanno costruito un progetto reso disponibile a tutti i club italiani. Non si tratta di trasformare il Lions in una banca, ma rendere possibile a soggetti “non bancabili”, ovvero senza la possibilità di fornire un’adeguata garanzia, di accedere al credito bancario. Ho visitato in autunno 42 dei 52 Club del nostro Distretto e ho trovato Presidenti estremamente motivati: ho sentito parlare di molteplici iniziative sul territorio e service che riusciamo a realizzare. Sono orgoglioso di essere il Vostro Governatore e mi auguro, che tutti i programmi vengano realizzati nel corso dei prossimi mesi: il Distretto sarà sempre al Vostro fianco. Tra i Soci c’è una gran voglia di rinnovamento, di maggiore impegno e soprattutto di migliorare l’immagine che abbiamo facendoci conoscere maggiormente attraverso quello che realizziamo. Siamo l’organizzazione di servizio più grande al mondo e ogni giorno noi Lions siamo nelle piazze, in mezzo alla gente e contribuiamo a realizzare un mondo migliore. E’ il motivo per cui noi Lions esistiamo e mi auguro, che tutti possano contribuire a questo cambiamento. Siccome un Socio non informato non può appassionarsi di quanto non conosce, Vi invito a seguire tutte le novità attraverso il nostro nuovo sito all’indirizzo www.lions108ta1.it. Qui troverete notizie, informazioni, ma anche filmati e comunicazioni provenienti da tutto il Distretto, aggiornate in tempo reale. Viviamo in un mondo completamente diverso da quello che avremmo sperato di vivere: sentiamo parlare di nuove povertà, di difficoltà economiche e perdita di posti di lavoro. E’ un momento sicuramente difficile e noi Lions siamo chiamati proprio in questi frangenti ad aiutare le persone meno fortunate di noi. Dobbiamo trovare assieme una forte motivazione unita a passione e entusiasmo per realizzare nuovi service e aiutare in questo modo le persone in difficoltà. Certamente non potremo risolvere tutti i problemi che assillano la nostra società, ma possiamo essere di esempio e spingere anche altri a seguirci. Vorrei augurare ad ognuno di Voi un sereno Natale e un entusiasmante anno nuovo nel segno del Lions Clubs International.
Michele Serafini Governatore Distretto 108Ta1