Notizia

La mostra itinerante “Pennellate d’Autismo” fa sosta ad Arco

L'iniziativa promossa dai Lions Club della zona C per diffondere la conoscenza della sindrome e per aiutare l'associazione Dream Aps

 

 

“Prendi due e paghi uno” è una formula, in voga nel mondo dei supermercati, che ben si addice al progetto arrivato a conclusione con la consegna di 1.710 euro all’associazione Dream Aps.

L’iniziativa, messa in atto dai Lions del Basso Trentino (zona C par gli adepti), si è basata sull’apertura, alla Galleria “In Transito” di Arco, di “Pennellate d’autismo” mostra itinerante di acquerelli, realizzati da artisti italiani e internazionali, acquistabili dai visitatori.

“Pennellate d’autismo” nasce quattro anni fa, promossa dai Lions Vicentini, per l’esigenza di alcuni genitori di ragazzi affetti da autismo, di diffondere la conoscenza della subdola sindrome ed aiutare le associazioni che se ne occupano.  Si basa sulle opere tematiche sull’autismo realizzate da una rete di acquerellisti, che vengono proposte in una serie di mostre itineranti, per aiutare questi ragazzi.

All’aspetto culturale sull’autismo, si affianca il finanziamento all’associazione Dream Aps una nuova realtà locale dedicata alla promozione dell’inclusione lavorativa e sociale delle persone con difficoltà e disabilità, per la costruzione di una realtà che offra più opportunità.

Come Lions club Arco Riva noi continueremo ad appoggiare non solo l’associazione Dream Aps, ma anche, nei limiti del possibile, tutte le altre associazioni che si occupano di disabilità e inclusione”, ha precisato il presidente Paolo Bonora all’atto della consegna del “simbolico” assegno.

Presenti alla cerimonia, oltre ai rappresentanti della Aps con il presidente Danila Vassallo, numerosi soci dei cinque club Lions Tione-Valli Giudicarie-Rendena, Rovereto Host, San Marco-Rovereto e Fortunato Depero-Rovereto