Notizia

PLAY DIFFERENT: GIOCANDO SI IMPARA!

Quando si pensa ad un Service innovativo, coinvolgente e ben riuscito, il “Play different” vi rientra sicuramente. Questo il titolo dell’iniziativa realizzata dal Leo Club Bassano in occasione della prima assemblea distrettuale a T Uniti (Ta1, Ta2, Ta3 e Tb) tenutasi il 12 ottobre a Bassano del Grappa che ha rinforzato l’amicizia e la sinergia tra i distretti “gemelli”.
Un’idea originale che ha visto i numerosi soci dei diversi distretti confrontarsi in un “gioco dell’oca”, in piazza Garibaldi, le cui prove richiedevano uno sforzo non indifferente.
Ciascuno ha avuto l’opportunità di calarsi fisicamente nei panni delle azioni quotidiane dei disabili, in una serie di prove, tra cui l’uso delle handbyke, carrozzine, bende o più semplicemente rinunciare ad utilizzare dei propri sensi od arti per svolgere prove che simulavano azioni quotidiane. Un’ottima opportunità per trasmettere ai soci e alla cittadinanza presente messaggi di sensibilizzazione sulle barriere architettoniche e sulle diverse prospettive che si assumono nella vita di ogni giorno da prospettive differenti.
Il service è stata realizzato nell’ambito del progetto KAIROS, service Lions che noi Leo del Ta1 abbiamo per due anni consecutivi adottato come Tema Operativo Distrettuale e poi candidato come TeSN (tema di studio nazionale) per il multidistretto.
Il progetto Lions “Kairós” nasce dalla volontà di mettere a disposizione la propria “ricchezza interiore” da parte di alcuni soci Lions e come obiettivo primario, si prefigge di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e quindi, anche sociale delle persone con handicap, o disabili, o diversamente abili; quelle persone, insomma, che per inconsapevolezza, troppo spesso, consideriamo “diverse” dai “normodotati” finendo con il privarle persino della loro dignità umana.
Un’iniziativa che rende fieri ed orgogliosi tutti i Leo organizzatori e partecipanti, a maggior ragione in un occasione come quella svoltasi a Bassano, che come suddetto è pienamente riuscita. Alberto Zen (Leo Club Alto Vicentino)