Notizia

Un regalo particolare per il compleanno del Lions Club Rovereto San Marco

Buoni acquisto da distribuire alle famiglie roveretane in difficoltà

 

 

Per il 33° compleanno, festeggiato tra numerosi soci ed ospiti, il Lions Club Rovereto San Marco si è fatto un regalo particolare: donare dei buoni acquisto alle famiglie Roveretane in difficoltà. Si è trattato di 3.300 euro in carte prepagate, spendibili nei supermercati SAIT, consegnate al Fondo Decanale di Solidarietà di Rovereto, che le utilizzerà per assistere famiglie particolarmente bisognose.

Con una breve e significativa cerimonia, il presidente del Club Antonio Arman ha rimesso a Graziano Manica, Coordinatore del Fondo, i 66 buoni acquisto dal valore di 50 euro ciascuno.

E’ veramente un orgoglio – ha introdotto Arman – consegnare questo aiuto perché è l’espressione del club, messo assieme con il concorso di tutti i soci. Siamo sicuri che grazie al prezioso lavoro del Fondo Decanale, che ogni giorno si misura con le necessità degli individui più disagiati, raggiungerà chi ha veramente bisogno. Tutti sappiamo come, purtroppo, il loro numero sia andato aumentando in questi ultimi anni.

Manica, ricevendo i buoni, ha tenuto a precisare: “Il Fondo Decanale assiste mensilmente oltre 50 famiglie di Rovereto aiutandole nel sostenere le spese quotidiane: pagare bollette, dare una mano con l’affitto o la spesa, rientrare con i debiti queste carte sono la manna dal cielo perché offrono la possibilità, alle famiglie in difficoltà, di acquistare ciò che più necessita loro nel rispetto della privacy. Sentita riconoscenza al Presidente del Club Antonio Arman e a tutti i soci per l’attenzione ancora una volta prestata al Fondo di Solidarietà del Decanato.”

Diverse sono state le iniziative che, coinvolgendo in modo corale tutti i soci, hanno permesso di mettere assieme i fondi per questa operazione – ha ricordato il curatore dell’iniziativa Franco De Toffol – in particolar modo la lotteria di Natale ed il torneo di Burraco. Va poi ringraziato il Presidente del SAIT Renato dal Palù, che oltre a fornirci i buoni acquisto, ha dato un contributo economico al progetto.”