“Occhi per chi non vede” Concerto in favore del Centro di formazione cani guida Lions di Limbiate
serata musicale per la raccolta fondi organizzata dal Lions Club Bolzano Rosengarten
Il centro d’addestramento dei cani guida di Limbiate (MI), rilascia ogni anno nuovi preziosi compagni di vita per le persone non vedenti o ipovedenti. Esso ha una lunga storia: nasce nel 1959 e, dopo 65 anni, continua ad operare grazie all’impegno di molti soci Lions che lo sostengono con importanti contributi. Un cane in grado di essere “gli occhi di un non vedente” rappresenta un investimento significativo con un costo di circa €25,000, tuttavia il valore che questi animali apportano nella vita delle persone non vedenti è inestimabile, offrendo loro indipendenza, sicurezza e una compagnia affettuosa.
Il Lions Club Rosengarten, per sostenere una parte di questi costi d’addestramento cani guida, ha organizzato presso la prestigiosa sede del palazzo Mercantile in centro storico di Bolzano, una serata musicale con musicisti di fama internazionale, tra cui il baritono Armando Ariostini e il soprano Anna Laura Longo entrambi con esperienze in teatri prestigiosi come la Scala di Milano e la Fenice di Venezia. A loro si sono aggiunti il soprano Daniela Sannicolò, la chitarrista Silvia Cesco e la pianista Barbara Ferrari di altrettanta esperienza di valore. Operette e colonne sonore di famosi film hanno intrattenuto più di 100 invitati per più di un’ora, anche alla presenza di molti
soci Lions provenienti da più parti dell’Alto Adige e del Trentino.
Tutti i partecipanti all’evento prima d’iniziare la piacevole serata, hanno preso visone del toccante documentario: “Centro cani guida Lions Limbiate” (MI) con la testimonianza di svariati non vedenti che grazie a questi straordinari animali possono avere una vita indipendente. La serata si è conclusa con un piacevole rinfresco nel cortile del palazzo e con i ringraziamenti della presidente Gisella Novelli, la presidente di zona Claudia Longi, cuore organizzativo dell’evento, e di tutti soci del Club che hanno contribuito al successo del service. Il ricavato della serata che sarà devoluto al centro, ammonta a circa €9,500