Progetto

LIONS ITALIA: TORNA “ZAINO SOSPESO” PER AIUTARE LE FAMIGLIE A FRONTEGGIARE IL CARO SCUOLA

Lo scorso anno oltre 23 mila studenti hanno beneficiato dell’iniziativa.

Dal 01/07/2024 - in corso

Organizzatori

Multidistretto Italia

 

 

L’avvio del nuovo anno scolastico rappresenta un momento di forte pressione economica per le famiglie italiane: secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori 2025, la spesa media per il corredo scolastico è salita a 658,20 euro per studente, mentre i libri di testo si
attestano intorno ai 537,10 euro. Per gli studenti delle classi prime delle superiori, il conto complessivo può arrivare a sfiorare i 1.500 euro, cui si aggiungono i costi dei dispositivi digitali ormai indispensabili.

Un onere che per molte famiglie risulta insostenibile, soprattutto se si considera che oltre un quinto della popolazione italiana vive in condizioni di povertà o esclusione sociale (dati ISTAT 2024).

È proprio in risposta a questo scenario che i Lions italiani, Multidistretto 108 Italy, rilanciano anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo l’iniziativa “Zaino Sospeso”, il service nazionale che consente a migliaia di studenti, e alle loro famiglie, di ricevere gratuitamente il materiale scolastico necessario.

Nell’ultima edizione, “Zaino Sospeso” ha dimostrato il suo impatto concreto: sono stati aiutati ben 23.630 alunni attraverso le donazioni, grazie all’impegno di oltre 1.800 soci Lions, che hanno dedicato complessivamente oltre 7.800 ore di volontariato. Il valore dei beni raccolti e distribuiti è stato stimato in circa 350.000 euro, un risultato reso possibile grazie alla generosità di cittadini ed esercenti e al lavoro capillare dei Lions nei territori.

Quest’anno l’iniziativa superando i 1.500 punti di raccolta tra librerie, cartolerie, supermercati e negozi di articoli di cancelleria. Qui chiunque può donare materiale scolastico nuovo o usato in ottime condizioni: quaderni, penne, zaini, astucci, dizionari e libri. I volontari Lions provvederanno poi alla distribuzione, in collaborazione con associazioni e parrocchie del territorio, affinché gli articoli raggiungano direttamente le famiglie che ne hanno più bisogno. Per individuare i punti di raccolta attivi nella propria zona è possibile rivolgersi direttamente al Lions Club del territorio di riferimento.

Rossella Vitali, Presidente del Consiglio dei Governatori Lions Italia, ha dichiarato: “Con l’iniziativa Zaino Sospeso, avviata tre anni fa e subito accolta con straordinaria generosità, dimostriamo che la solidarietà è una forza concreta. Questa iniziativa è cresciuta di anno in anno, diventando sempre più capillare ed efficace, perché capace di intercettare i bisogni reali e di lavorare in stretta collaborazione con i territori. Il nostro impegno è fare in modo che nessun bambino si senta escluso o privo degli strumenti necessari per affrontare con serenità il nuovo anno scolastico.”

“Zaino Sospeso” non si limita ai soli mesi estivi o all’inizio delle lezioni: i punti di raccolta resteranno attivi durante tutto l’anno scolastico, così da rispondere anche alle esigenze che emergono strada facendo. In questo modo, l’iniziativa diventa un supporto continuativo e concreto, capace di affiancare le famiglie lungo tutto il percorso educativo.