Progetto

Il Bastone Elettronico Lions, BEL, diventa intelligente grazie all’Intelligenza Artificiale

l'innovativo strumento di aiuto alle disabilita visive apre nuove opportunità ai videolesi

Dal 01/05/2009 - in corso

Organizzatori

BEL 108 Ta1
Bel

 

 

lI service BEL (Bastone Elettronico Lions) è nato nel 2009 ad opera di alcuni soci Lions del Distretto 108 Ta1 desiderosi di portare le tecnologie emergenti in aiuto alla mobilità delle disabilità visive. L’idea era quella di individuare uno strumento valido sul mercato e distribuirlo gratuitamente, tramite il sostegno dei Club Lions, per agevolare quei soggetti videolesi che, pur avendone necessità per i loro spostamenti, non potevano permettersi di acquistarlo.

Negli anni l’impatto del progetto è divenuto sempre più importante tanto che nell’ultimo anno grazie anche all’apporto dei Leo, sono stati consegnati ben 74 apparecchi, distribuiti in tutta Italia e qualcuno anche all’estero (Canton Ticino). Pur non essendo service Lions nazionale ufficiale il BEL è fattivamente presente su tutto il territorio  e, grazie a dei referenti zonali, riesce a coprire l’intero Multidistretto.

Nato come un semplice rilevatore d’ostacoli con segnalazione sonora, è diventato oggi un sistema complesso di sensori, collegabile ad uno smartphone e che sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, si trasforma in uno strumento di mobilità definitivo per le persone con disabilità visiva. Grazie alla sua multimedialità è in grado di guidare gli utilizzatori in modo attivo, fornendo anche indicazioni vocali riguardanti, ad esempio, percorsi da seguire per raggiungere le mete volute.

Il nuovo bastone elettronico BEL, modello WeWALK Smart Cane 2, è un bastone bianco con tecnologia integrata per persone non vedenti o ipovedenti.

Come bastone bianco è uno strumento funzionale per l’orientamento e la mobilità ed è anche un simbolo, riconosciuto a livello internazionale che indica il portatore di una disabilità visiva agli altri in special modo agli automobilisti. Le funzionalità standard come bastone bianco sono il rilevamento degli ostacoli, le segnalazioni sia vocali che tramite vibrazioni; le funzionalità avanzate, che caratterizzano il nuovo modello di BEL, sono l’assistenza vocale per accedere ad elenchi di negozi, ristoranti, ecc., la navigazione per raggiungere un determinato punto, l’esplorazione del mondo intorno con feedback vocali sui punti di interesse vicini, informazioni sui trasporti pubblici con indicazione di orari e fermate.

In pratica il BEL è diventato un compagno intelligente per la mobilità, capace di fornire feedback sensoriali e multimediali per un’esperienza unica di orientamento e spostamento, grazie alla tecnologia utilizzata, all’avanguardia nel campo dell’orientamento.

Riferimenti

Coordinatore del Service:  Alberto De Luca, cell. 335 715 8741, e-mail [email protected]

Referente di zona:               Pasquale Cammino, cell 348 311 9906, e-mail [email protected]