Benvenuto Lions Club Alto Vicentino Kairòs 3D: Inclusione e Diversità al centro
il nuovo Club Lions i cui temi fondamentali sono la Diversabilità, la Diversità e i Diritti Umani di tutti gli individui.
Un nuovo club Lions è nato nel territorio dell’Alto Vicentino: il Lions Club Alto Vicentino Kairòs 3D: Inclusione e Diversità al centro.
Questo club, composto da 24 soci motivati e con obiettivi comuni, mira a portare all’attenzione della comunità temi fondamentali come la Diversabilità, la Diversità e i Diritti Umani di tutti gli individui.
Verranno proposte attività in collaborazione con le scuole per abbattere i pregiudizi, promuovendo la cura delle differenze e migliorando nei giovani normodotati la percezione, la conoscenza e la valorizzazione delle persone con disabilità o di coloro che si discostano dagli standard di normalità. “L’obiettivo – ha sottolineato la neopresidente Emanuela Candia – è quello di riconoscere la Diversità come un punto di forza, un motore di sviluppo e di coesione sociale, contribuendo a rendere la società più aperta e comprensiva”.
Tra i progetti in work in progress, il club prevede la realizzazione di una panchina inclusiva, simbolo tangibile dell’impegno verso l’inclusione e la valorizzazione delle differenze. Questa iniziativa rappresenta solo uno dei tanti strumenti che il Lions Club Alto Vicentino Kairòs 3D intende utilizzare per promuovere l’inclusione sociale e sostenere la genitorialità e gli individui, imparando a convivere con chi ha caratteristiche differenti, a prendersi cura di chi si trova in difficoltà e ad ascoltare chi è diverso.
Inoltre, nei prossimi mesi, il club organizzerà un convegno con l’obiettivo di offrire uno spazio di formazione e informazione, creare una rete di sostegno, raccogliere riflessioni e sensibilizzare la comunità. Questo evento si propone di diventare un punto di riferimento per il graduale cambiamento della società, orientato all’inclusione e alla tutela dei diritti umani.
“L’obiettivo del Lions Club Alto Vicentino Kairòs 3D – ha concluso Emanuela Candia – è di porsi al servizio del territorio, sviluppando progetti che contribuiscano a riconsegnare a tutti il Diritto alla Dignità Umana e a promuovere uno sviluppo sostenibile della società”.