Due Giorni di Formazione e Crescita all’Insegna del Lionismo
l'incontro si è svolto a Montegrotto alla presenza di numerosi gli Officer Ditrettuali

L’incontro, oltre ad essere stato un’opportunità di mettersi alla prova per crescere; è servito a Loredana Bavosa come test finale per concludere in bellezza il corso di sviluppo docenti FDI.
La manifestazione ha attirato 16 officer, tra presidenti, presidenti di zona e coordinatori service, oltre ai 4 docenti di Lions International. L’ampio spettro di argomenti trattati durante l’evento ha fornito una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che la nostra associazione affronta nella sua missione.
Gli argomenti affrontati sono stati molteplici e inclusivi, spaziando dalla storia affascinante dell’associazione ai piani di azione per service, agli obiettivi da perseguire, alla comunicazione corretta, alla leadership efficace e alle strategie per condurre riunioni produttive.
E‘ stato anche puntualizzata la Mission 1,5 che è un obbiettivo della nostra associazione per raggiungere 1milione e 500 mila soci entro il 2027.
La presenza di Daniele Bonacini ha reso la formazione ancora più coinvolgente, grazie alla sua esperienza e capacità di motivare.
Daniele è un Ingegnere Meccanico con un Dottorato di Ricerca, che in seguito ad un incidente che gli ha amputato una gamba, si è interessato alla meccanica delle protesi. Dopo il terremoto di Haiti del 2010, ha fornito 1000 protesi ai bambini vittime, in collaborazione con i Lions.
Questi due giorni di formazione hanno sicuramente arricchito i partecipanti con conoscenze e abilità fondamentali per il loro impegno nel Lions .Sotto la guida esperta dei formatori e il sostegno dei colleghi, i membri hanno acquisito una visione chiara del loro ruolo all’interno dell’organizzazione e sono pronti a mettere in pratica quanto appreso per servire la comunità in modo più efficace.
L’evento al Grand Hotel di Montegrotto ha offerto non solo un’opportunità di apprendimento e crescita professionale, ma anche la preziosa possibilità di rafforzare i legami tra i soci e le loro famiglie.
In un contesto così stimolante, la presenza di alcune consorti ha contribuito a creare un ambiente ancora più accogliente e familiare. Questi momenti di condivisione sono stati fondamentali per rafforzare il senso di squadra tra i partecipanti, incoraggiando la collaborazione e la solidarietà.
Le attività sociali e i momenti di relax hanno offerto l’opportunità di conoscere meglio i soci presenti e le loro famiglie al di fuori del contesto lionistico, creando legami più profondi e duraturi.
Questi momenti di condivisione hanno rafforzato il senso di comunità e di impegno verso le iniziative benefiche del Lions.
Emanuela Candia

