I tempi di vita e di lavoro sono conciliabili?
I Lions che stanno per compiere 100 anni, rispondono ai bisogni delle comunità locali e del mondo. I 1,36 milioni di soci, offrono servizi alla comunità in 210 paesi e aree geografiche ed avranno un proprio padiglione anche all’Expo di Milano. I Lions Clubs di Verona coordinati dal Presidente di Zona Claudio Sottocasa, insieme al Comitato Lions Valore Donna proseguendo idealmente l’Anno Europeo della Conciliazione tra lavoro e vita privata del 2014 hanno pensato di organizzare un convegno avente quale tema: Conciliare Tempi di Vita e di Lavoro: sogno o realtà?
Lo scopo è di rappresentare esperienze concrete ed indicare percorsi che hanno consentito ai lavoratori di migliorare il benessere lavorativo e personale e alle Aziende di ottimizzare qualità, gestione e competenze.
Il convegno, per la sua valenza sociale, ha il Patrocinio del Comune di Verona Assessorato ai Servizi Sociali ed alle Pari Opportunità e vanta la collaborazione della Banca Popolare di Verona, dei Servizi Professionali di Confcommercio e di Terziario Donna.
E’ importante precisare che la Conciliazione Tempi di Vita e di Lavoro non è una tematica cosiddetta di genere, basti pensare che il simbolo dell’Anno Europeo era un’icona raffigurante una coppia di pinguini, animali considerati un grande esempio in natura di equilibrio tra i ruoli di genere e condivisione delle responsabilità genitoriali, poiché si alternano in maniera paritaria nell’accudire i piccoli e procacciare il cibo.
Il convegno, come si vede nel programma allegato, avrà un taglio concreto e saranno protagoniste eccellenze pubbliche e private che racconteranno come aziende capaci di favorire il buon equilibrio tra i tempi di vita e di lavoro, si assicurano dipendenti più leali e produttivi e riescono, a fronte dei servizi forniti, persino a ridurre i costi!
Un bel traguardo davvero in tempi di crisi e di calo demografico!
Auspichiamo una partecipazione attiva ed interessata, dato che è un tema che riguarda la vita di tutti e di ciascuno di noi.
SCARICA QUI SOTTO IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO