Il Governatore D’Eliseo al Congresso di Rovereto
“……..ora devo proprio andare via e vado via come sono arrivato…” . Con queste semplici parole il Governatore Davide D’Eliseo si è congedato nel suo discorso finale dalla numerosa Assemblea intervenuta al XXXIV Congresso del Distretto Lions 108TA1-Anno Sociale 2018-2019.
Davide D’Eliseo ha parlato in modo pacato ma che non riusciva a nascondere delle profonde emozioni. Hapiù volte ribadito che tutto ciò che di buono era stato fatto durante quest’anno era merito dei Soci, del loro senso di appartenenza e della loro leadership e, che se qualche cosa non aveva funzionato, era colpa sua.
E’ stato un discorso sereno, privo di ogni retorica; ha evidenziato la crescita numerica del Distretto, che comunque deve essere un trampolino di lancio e un in-put verso un nuova grande rivoluzione attraverso la quale il Distretto deve espandersi sempre più in modo capillare in nome dei valori e degli ideali che sono il fondamento della nostra Associazione. Bisogna guardare lontano verso nuovi e crescenti bisogni di una società sempre più globalizzata e piena di problemi; e allora più Soci e più Leo, anche loro grandi protagonisti, per portare avanti sempre più Service.
Un punto essenziale dichiarato con forza è stato quello della necessaria formazione che deve essere vissuta da tutti con entusiasmo e non passivamente, una formazione che è alla base della nostra leadership e dellanostra motivazione a lavorare all’interno del nostro sodalizio in un clima di amicizia e di condivisione.
Davide ha ribadito la Sua politica tesa ad aumentare la presenza femminile e l’impegno delle donne chesicuramente, per una diversa sensibilità e temperamento, arricchiscono la nostra Associazione e riescono a dare nuove risposte ai bisogni dell’umanità.
Ha poi fatto un accenno a tutti i nuovi Service che sono stati sviluppati quest’anno e ai 4 Lions Day che rappresentano una finestra della nostra attività sulle città in cui viviamo.
Con grande forza ha affermato che anche se portiamo avanti molti Service relativi ai bisogni territoriali, non dobbiamo mai dimenticare che la nostra Associazione è Internazionale e che la Fondazione internazionale LCIF rappresenta la risposta a moltissime problematiche di tutto il mondo.
Con grande entusiasmo e orgoglio ha poi ribadito l’attiva e costruttiva attività di molti Soci e di molti Club ela già programmata partecipazione di molti Soci alla Convention di Milano.
Un importante messaggio è stato poi quello di adeguare i regolamenti e di aggiornarli riportandoli ai regolamenti internazionali e a tal proposito ha ringraziato il Centro Studi per il lavoro svolto.
Con un pizzico di emozione e grande entusiasmo, ha augurato a Elena Appiani, per la quale ha avuto bellissime parole, un successo pieno nella prossima elezione a Presidente Internazionale e ha invitato in modo accorato tutti noi a sostenerLa.
Ha concluso il suo intervento chiedendo umilmente perdono per i suoi errori e ringraziando tutti perl’amicizia dimostratagli e per il supporto offerto al suo difficile ma entusiasmate lavoro.
Credo di esprimere il sentimento di tutti, dicendoTi che sei stato un grande Governatore e sei un vero AMICO! Grazie Davide.
Antonio Dezio