Il Veronese incontra Il Perugino
Un evento culturale sui due grandi pittori Cinquecenteschi scaturito dal gemellaggio fra LC Verona Host e LC Perugia Fonti di Veggio
Grazie al Patto di Amicizia con Gemellaggio tra il Verona Host (Distretto 108Ta1) ed il Perugia Fonti di Veggio (Distretto 108L), siglato lo scorso anno, è stato realizzato un evento culturale che voleva porre a confronto due grandi artisti Cinquecenteschi: lo scaligero ‘Il Veronese’ e l’umbro ‘Il Perugino’. Nel fine settimana 25/26 ottobre, una delegazione di soci ha raggiunto la capitale umbra per partecipare alla conferenza: ‘Il Veronese a Perugia: un pittore plastico spiegato a casa di un pittore armonico’ tenutasi al Palace Hotel Sangallo. Dopo i saluti di benvenuto da parte del Presidente di Zona 9B Baldelli, dei Presidenti dei Club (Giulia Pascucci e Ilaria Chiliberti), il socio veronese del Verona Host Alberto Tiziani, appassionato cultore di Paolo Caliari, detto ‘Il Veronese, ha iniziato l’analisi delle maggiori opere del pittore scaligero.
Nel corso del suo interessantissimo intervento, il relatore ha presentato ed illustrato ben nove opere de ‘Il Veronese’. L’esposizione ha coperto un arco temporale particolarmente florido dell’artista, partendo dalla ‘Pala Bevilacqua’ del 1548, al ‘Trionfo di Venezia’ del 1580, ovvero pochi anni prima del suo decesso. Il tutto passando dalle opere presenti all’interno della Villa Barbaro-Maser per arrivare all’iconica ‘Le nozze di Cana’ capolavoro tuttora custodito al Louvre. L’intervento è stato impreziosito da numerosi richiami al mondo artistico perugino ed umbro, a sugellare, appunto una vicinanza ideale tra Verona-Perugia. L’accattivante esposizione dell’artista Veronese e delle sue opere ha stimolato diverse domande dall’attento pubblico alle quali Tiziani ha saputo rispondere con precisione e competenza, dando chiara prova della sua passione per l’arte del pittore.

Alberto Tiziani, Giulia Pascucci LC Perugia Fonti di Veggio, Ilaria Chiliberti Verona Host
Il giorno successivo i soci dei due club si sono ritrovati alla Galleria Nazione Umbra dove è stato possibile ammirare alcuni meravigliosi dipinti de ‘Il Perugino’, ovvero Pietro Vannucci, per poter meglio apprezzare la creatività, la sensibilità e i diversi stili dei due pittori.
Antonello De Sio
