Notizia

Informare i giovani sulla lotta ai tumori

Nell’anno scolastico 1999-2000 alcuni medici LIONS di Padova, su invito dell’Associazione ONLUS: “Noi e il Cancro, Volontà di Vivere”, incominciarono ad incontrare gli studenti delle scuole superiori di II grado per informarli sulle metodologie di lotta ai tumori. Sollecitati da Martina, una giovane donna colpita da un tumore della mammella, che con insistenza aveva più volte espresso il desiderio “che i giovani venissero informati ed educati ad avere maggior cura della propria salute”, gli incontri con gli studenti furono ripetuti con periodicità annuale. L’accorato suggerimento di Martina, le testimonianze degli studenti e dei loro genitori, i risultati ottenuti nel corso degli anni sia in termini di gradimento che di efficacia, hanno convinto i medici LIONS a raccogliere in un SITO tutto il materiale necessario ad attuare gli incontri con gli studenti ed a trasformare l’ormai pluriennale buona esperienza padovana in un PROGETTO da attuare in modo coordinato a livello nazionale. Nel 2006 il PROGETTO MARTINA fu presentato alle Istituzioni nell’Aula Magna dell’Università di Padova e nell’anno scolastico 2007-2008 iniziò ad essere attuato in varie città delle province di Padova, Venezia, Rovigo e Treviso (Distretto LIONS 108-Ta3). Nell’anno scolastico 2008-2009 il Progetto iniziò ad essere attuato anche nel Distretto AB (Puglia) ed ottenne, successivamente, prestigiosi patrocini. In occasione del congresso Nazionale LIONS (Torino, 27-29 maggio 2011) i delegati del Multidistretto LIONS 108 Italy hanno scelto il Progetto Martina come SERVICE NAZIONALE 2011-2012. In occasione del Congresso Nazionale LIONS (Genova 18-20 maggio 2012), valuati i risultati ottenuti in tutti i 17 Distretti del Multidistretto 108Italy) il Progetto Martina è diventato un service pluriennale di rilevanza nazionale.

Progetto Martina

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/n2aoFrDcdvo” frameborder=”0″ allowfullscreen ]