La dipendenza dal gioco d’azzardo: un processo subdolo che si instaura nella mente
una serata a San Pietro in Cariano organizzata dal Lions Club Valpolicella
Lunedì 10 Febbraio 2025 il Lions Club Valpolicella organizza presso la Clubhouse del Rugby Valpolicella nel Comune di San Pietro In Cariano, una serata per parlare di Allerta Gioco d’Azzardo.
L’incontro ha visto la partecipazione di un pubblico attento e numeroso a cui la Dott.sa Giuliana Guadagnini, psicologa e psicoterapeuta, che opera nel territorio di Verona, supportata dalla presenza di Don Ambrogio Mazzai ,giovane sacerdote e influencer della Diocesi di Verona che si rivolge ai giovani con pillole di saggezza ed ironia scrivendo su TikTok, ha parlato di quanto la dipendenza dal gioco d’azzardo sia temibile.
Si tratta, infatti, di un processo subdolo che si innesca pericolosamente nella mente delle persone che giocano portandoli a perdere il senso della realtà sia perché spesso non giocano con denaro reale, ma usando le carte di credito, sia provocando un isolamento personale dalla realtà perché passano le giornate o attaccate alle macchinette di bar o peggio nelle sale gioco oscurate dove non esiste giorno o notte ma solamente le luci delle macchine da gioco. Lo stesso succede anche ai giovani immersi nei videogiochi fin da piccolissimi dove per giocare devono versare piccole somme a ripetizione creando così anche in loro una dipendenza dal gioco senza che se ne accorgano loro ma anche i genitori, i dati sono purtroppo sempre in crescita passando dal 25% al 45 % di oggi.
Per curare queste dipendenze ci vuole sia una presa di coscienza del problema da parte della persona che gioca, ma anche la consapevolezza della famiglia degli amici che si devono impegnano a cercare di ricondurre nella realtà della vita vera il famigliare o l’amico coinvolgendolo in importanti attività di gruppo, distraendolo dal gioco.
Don Ambrogio sottolinea come anche il coinvolgimento di questi soggetti nelle attività di servizio come quelle svolte dai Lions sul territorio o di altre associazioni di volontariato o da associazioni sportive di gruppo, possono dare un grande contributo per vincere questa dipendenza che soprattutto crea isolamento nella persona. Numerose sono state le domande fatte dai presenti sull’ argomento per maggiori informazioni e poi la serata ha visto anche un momento conviviale offerto dalla Dirigenza del Club Rugby Valpolicella che è sempre vicina alle attività promosse dal Lions Valpolicella rivolte sia ai giovani che alla popolazione.