Lions Golf Trophy 2025: uno swing di solidarietà che attraversa i confini e arriva fino al cuore del Perù.
l'ormai tradizionale evento organizzato dal Lions Club Tione Valli Giudicarie Rendena
Sabato 23 agosto, un gesto semplice ed elegante è diventato simbolo di qualcosa di più grande: uno swing di solidarietà. È questo lo spirito del Lions Golf Trophy, organizzato dal Lions Club Tione Valli Giudicarie Rendena: una giornata che, da oltre vent’anni, unisce sport, amicizia e aiuto concreto.
Nato da un’intuizione dell’allora presidente Lions Mario Bonomi e portato avanti dal socio Lions Leonardo Leonardi, il torneo si svolge al Golf Club Rendena, dove la generosità incontra il gesto sportivo.
Quest’anno, oltre alla stableford singola a 3 categorie, si è aggiunta la sfida putting green aperta a tutti, sempre a scopo benefico.
“We Serve. È il nostro motto, ma soprattutto il nostro impegno.” Ricorda Tanja Guetti. Presidente del Lions Club organizzatore.
Il Lions Golf Trophy non è solo una gara: è un filo invisibile che lega la comunità delle Giudicarie a quella dei bambini di Casa Madre Teresa a Encanada, in Perù, dove la missionaria laica Daniela Salvaterra dedica la sua vita ai più fragili. Ogni euro raccolto diventa cibo, medicine e speranza.
L’evento ospita da qualche anno il Memorial Giorgio Ventura, socio Lions appassionato, che credeva profondamente in questa causa. Le figlie Luisa e Lorenza lo ricordano ancora oggi con emozione: “La scelta di entrare nei Lions fu familiare e condivisa, guidata dal desiderio di servire la comunità” ricorda Luisa. Lorenza aggiunge: “Il Lions Club di Tione è un gruppo molto attivo e di grande amicizia nei
momenti conviviali.”
Nel silenzio sospeso tra un tiro e l’altro, si percepisce qualcosa di più profondo: il battito di una comunità che non dimentica chi ha bisogno.
Un torneo. Un service. Un abbraccio che arriva lontano.
Angela Maria Marchetti