L’Unione Europea davanti alle crisi
spunti di riflessione dal discorso sullo stato dell’Unione 2022 della Professoressa Fratea
Nel mite pomeriggio autunnale del 26 ottobre 2022 si è svolta, presso la Società letteraria di Verona, la conferenza tenuta dalla Professoressa Caterina Fratea sul tema della gestione delle crisi da parte dell’Unione Europea.
La Professoressa Caterina Fratea è docente di diritto dell’Unione europea presso l’Università di Verona, dove ha anche conseguito il dottorato in Diritto ed Economia dell’Impresa. Attualmente è Direttore del Centro documentazione europea presso l’ateneo scaligero. E’ segretario del Comitato scientifico della rivista online “Papers di Diritto europeo” ed è accreditata come “Esperto giuridico per la prestazione di competenze esterne indipendenti in materia di diritto dell’Unione europea” al Parlamento europeo.
La conferenza ha permesso ai presenti di rivivere i punti salienti degli ultimi anni osservandoli da un punto di vista diverso: quello dell’Unione Europea attraverso le sue scelte per la loro gestione.
La docente, partendo dal discorso sull’Unione che è stato fatto poche settimane fa dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ha toccato diversi temi di portata storica: la crisi in Ucraina, con le sue numerose conseguenze; la Brexit; la gestione del Covid arrivando infine all’articolo 2 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione.
Un ringraziamento al Lions Club Cangrande che ha coordinato l’evento e al presidente di zona Antonio Dezio.
Chiara Mastrangelo