mappatura
La mappatura del territorio è nata dall’esigenza del Distretto per identificare le “” zone scoperte “” e soprattutto verificare i flussi dei soci di quel singolo Club. Certo si sa dove abitano i soci ma capire per qual motivo in quella zona non ci sono soci residenti ci può far pensare a una “”campagna di reclutamento””. Per una maggior informazione si andrà ad implementare la mappa con gli altri Club Service ( Rotary, Inner Wheel, Soroptimist ecc) indicando solo il logo e numero soci. Questo ci potrà dire se la zona ha delle potenziali risorse da contattare, o come nel caso di Round Table e Ladies Circle, dove l’età massima di permanenza è di 40 anni, contatteremo i fuoriusciti. Ovviamente non mancheranno i Club Leo con i loro soci. Altri progetti ed iniziative sono allo studio per incremento soci e Club, ricontattare i soci Lion usciti e soci Leo che non sono entrati nel mondo Lion. Per ottimizzare i dati in nostro possesso, si chiede una particolare attenzione nel compilare le schede anagrafiche dei soci, inserendo la professione reale ( non “” altri settori “” ) e indicando il comune e frazione per esteso e non abbreviato ( Bassano del Grappa, Bassano d G, Bassano del G, Bassano d Grappa, oltre al maiuscolo e minuscolo diventano 4 o più comuni ) . Tutto ciò ci consentirà di avere un dato omogeneo per le attività.
