Notizia

Nutrire il pianeta, energia della vita

E’ questo il titolo della proposta del tema di studio nazionale che con Franco De Toffol pone l’attenzione sugli sprechi di cibo e acqua legati alle carenze nella catena agroalimentare, ma anche alla disattenzione e alle cattive abitudini. L’Expo è un progetto che ogni 5 anni interessa le più importanti città del mondo. Quest’anno è la volta di Milano. La mission dell’Expo è educare il pubblico al progresso dell’umanità. Il tema scelto dalla nostra città ospitante è “Nutrire il pianeta, energia della vita”. L’Expo si terrà dal 31 maggio al 31 ottobre e accoglierà presumibilmente 20 milioni di visitatori. L’area espositiva è così vasta, un milione di metri quadrati, da accogliere il mondo intero che in questa occasione si dedicherà alla sensibilizzazione dei visitatori alla necessità di assicurare cibo e acqua per tutta l’umanità attraverso il rafforzamento della qualità e della sicurezza dell’alimentazione e della tecnologia della filiera alimentare. Ciò significa educare alla corretta alimentazione e ai sani stili di vita, valorizzare le tradizioni alimentari e la biodiversità. All’intero dell’Expo c’è uno spazio di 96 mila metri quadrati dedicato a 13 società civili, ONG a scopo benefico. Tra queste, la nostra, i Lions Clubs International, ha il proprio quartier generale. In quell’occasione il Lions organizzerà 30 eventi. L’importante occasione ha convinto i Lions italiani ad adottare questo tema di studio nazionale. “Nutrire il pianeta, energia della vita” riguarda la lotta alla fame e alla sete, allo spreco di cibo e acqua, la qualità e sicurezza alimentare, la prevenzione sanitaria, l’educazione alimentare, la salvaguardia delle tradizioni agroalimentari e delle biodiversità, le innovazioni nell’agroalimentare con finalità sociale. Ogni club può contribuire portando questi 8 temi verso il proprio publico, sensibilizzando, per esempio attraverso il Lions Quest, il concorso Poster della Pace e il progetto Martina, la comunità su questi concetti. Ecco che il nostro tema di studio può diventare uno stile di vita anche attraverso il nostro fondamentale contributo. Il nostro Distretto parteciperà all’Expo con i propri volontari nella settimana dal 22 al 28 giugno e in quella dal 12 al 18 ottobre. La giornata  del 17 ottobre è quella destinata al nostro Distretto per l’organizzazione di 2 dei 30 eventi previsti (“Meno alcol e più gusto” e “Simulatore di guida in stato di ebbrezza”).

Per informazioni: Carlo Perini [email protected]

LIONS4EXPO.pdf