Progetto

“Con il cuore a Betlemme”: la nuova sfida dei Lions Italiani per un orfanatrofio

L’intervento previsto, oltre ad ampliare la capacità ricettiva, servirà per rinnovare la struttura esistente

Dal 01/07/2024 - in corso

Organizzatori

Multidistretto Italia

 

 

Una delle conseguenze più drammatiche della situazione palestinese e in Medio Oriente è l’alto numero di bambini che rimangono soli al mondo, accolti da orfanotrofi. Uno di questi, a Betlemme, è La Crèche delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli: suore laiche che hanno fatto voto di servire i poveri. L’orfanotrofio accoglie bimbi di ogni etnia e religione, ma è stato costruito nel 1884, ha 140 anni, e li dimostra tutti. Nato per ospitare fino a 50 bambini tra zero e sei anni, oggi ne conta 70 e ogni giorno nuove innocenti vittime della guerra bussano alla porta.

L’intervento previsto, che porterà la capienza a più di 100 ospiti, oltre ad ampliare la capacità ricettiva, servirà per rinnovare le stanze esistenti, rifare i bagni e l’impianto di riscaldamento, i termosifoni non garantiscono più un riscaldamento accettabile. La presidente del Lions Club Betlemme, Nahida Nasser Ghattas, si è fatta promotrice di un progetto per ampliare e ammodernare l’orfanotrofio. Attorno a lei si sono subito raccolti gli altri club Lions e Leo della zona, oltre al Patriarcato di Gerusalemme nella persona del cardinale Pizzaballa.

La richiesta di aiuto è stata accolta Multidistretto 108 Italy che ha lanciato il service “Con il Cuore a Betlemme”, raccolta fondi per raggiungere la cifra importante di 150.000 mila euro; è già stata presentata domanda alla nostra fondazione internazionale per un ulteriore contributo di 150.000 dollari e tramite Patti Hill ci è giunta notizia che il contributo è stato approvato. Il Distretto contribuirà con 3000 euro per un versamento immediato, e 3500 euro per un versamento successivo, da farsi quando LCIF lo richiederà per procedere con il proprio contributo. I primi 3mila euro sono il contributo che il Multidistretto chiede ad ogni Distretto per completare il primo step della procedura presso LCIF. I successivi 3.500 sono frutto di una ulteriore ripartizione della spesa, che potrebbe diminuire nei prossimi mesi se avrà successo la campagna social promossa dal Multidistretto, finalizzata ad incanalare donazioni tramite crowdfunding.

Per saperne di più e guardare il video della campagna Lions: https://www.lions.it/orfanotrofio-betlemme/

PUOI VERSARE IL TUO CONTRIBUTO:

Lions Clubs International Multidistretto 108 Italy
Iban: IT51C0623003201000064384216
Causale: Cuore a Betlemme – Nome del Club Lions o del socio