Progetto

Lifebility for Humanities: presentato il concorso 2024

per progetti e idee innovative e sostenibili proposte da giovani (tra i 18 e 35 anni), rivolte al sociale

Dal 01/07/2010 - in corso

Organizzatori

Lifebility

L’Associazione LIFEBILITY è un Ente del Terzo Settore costituita prevalentemente da LIONS e sostenuta da un credo: diffondere lo spirito rappresentato dal Codice dell’Etica Lionistica. Dal 2009, ogni anno viene organizzato un concorso che premia progetti e idee rivolte al sociale, innovative e sostenibili, proposte da giovani tra i 18 e 35 anni, orientate al miglioramento, alla semplificazione e alla fruibilità̀ dei servizi pubblici e privati della comunità. Dal 2023 il concorso si è arricchito della sezione HUMANITIES.

Lo scopo del concorso è quello di trasmettere un forte messaggio di etica, che partendo dai principi dell’etica lionistica possa aiutare il mondo economico ad affrontare con maggiore enfasi quelle problematiche di integrazione e di sostenibilità che affliggono i nostri tempi.

I temi del concorso dovranno essere scelti in una di queste declinazioni dell’etica:

• equità sociale;

• equità tra le generazioni;

• lotta al bullismo;

• equità tra nord e sud del mondo;

• salvaguardia dell’ambiente.

I candidati dovranno redigere in lingua italiana, alternativamente:

• un racconto, di 15 cartelle massimo (la cartella editoriale o tipografica è una pagina composta di 1.800 battute (30 righe per 60 battute), dove per battuta intendiamo il singolo carattere digitato, compresi i caratteri speciali, tutta la

punteggiatura e gli spazi tra le parole).

• una graphic novel di 15 pagine massimo, in formato jpg.

Il protagonista degli elaborati dovrà essere un giovane che vive in Italia e affronta l’ingresso nel mondo del lavoro.

Entro il 18 aprile 2024 ore 16, dovranno essere inviati ad [email protected] gli elaborati, formalizzati secondo il modulo di progetto predisposto sul sito www.lbhumanities.com

I vincitori Finalisti potranno partecipare ad un viaggio premio a Bruxelles, alla scoperta delle tendenze di sviluppo dell’economia e delle facilitazioni che la Comunità Europea mette a disposizione.

L’elaborato vincente si aggiudicherà un premio economico di 1.500 € al lordo delle tasse e parteciperà al “Lions Day with the United Nations” del 2025 a New York o in Europa (il viaggio previsto è per massimo due persone).

 

Regolamento

Locandina

Modulo d’iscrizione

 

Per maggiori dettagli si può consultare il sito

www.lbhumanities.com

oppure contattare il Referente del Distretto LIONS Leonardo Di Noi al seguente indirizzo

[email protected]

o chiamare il 335349792.