Progetto Martina a Rovereto
Il Progetto Martina è un service Lions il cui obiettivo è quello di informare agli studenti di età compresa tra i 16 ed i 18 anni:
-sulla possibilità di evitare alcuni tumori seguendo alimentazione e stili di vita corretti,
-sugli accorgimenti da mettere in atto per scoprire in tempo utile i eventuali tumori
-sulla necessità di impegnarsi in prima persona.
La metodologia di comunicazione, utilizzata da medici esperti e formati, si basa sul convincimento che la lotta ai tumori non si vince terrorizzando o vietando ma con la cultura, unico strumento che può garantire il necessario e duraturo impegno personale sulla base di scelte consapevoli.
Agli studenti viene consegnato un pieghevole a colori con la sintesi delle informazioni ricevute, promemoria per i giovani e documento utile anche per i loro familiari
I contenuti degli incontri, supportati da immagini, sono preparati da un comitato scientifico pluridisciplinare nazionale e sono continuamente aggiornati e inseriti nel sito in modo che sia garantita anche l’uniformità di informazioni su tutto il territorio nazionale.
Sulla base delle attuali conoscenze è possibile stimare che questi giovani, grazie alle informazioni ricevute al momento giusto e nel modo giusto, avranno una riduzione di rischio di contrarre un tumore, nell’arco della loro vita, del 30-50%.
Il Progetto Martina è diventato un appuntamento fisso anche per alcune scuole di Rovereto: l’istituto don Milani e l’istituto Fontana dove da qualche anno si ripetono gli incontri con il dr Carlo Eugenio Ferrari, coordinatore distrettuale del Progetto Martina per il Distretto LIONS 108Ta1, e con il dr Francesco Valduga oncologo e sindaco di Rovereto.
Gli studenti compilano un questionario sia al termine dell’incontro sia “dopo un anno”.
I risultati dei test compilati un anno dopo dall’incontro sono finora in linea con i risultati nazionali:
– RIDUZIONE/ELIMINAZIONE FUMO 44 %
– ALIMENTAZIONE PIÙ CORRETTA 56 %
– INIZIO ATTIVITÀ FISICA 66 %
Sicuramente questo Service LIONS sara’ portato anche in altre scuole di Rovereto.
Carlo Eugenio Ferrari( coordinatore Progetto Martina Distretto 108 Ta1)