Progetto

Ritornano i “Laboratori di Comunicazione” per gli Officer di Club

Nuovo progetto per migliorare la visibilità delle attività condotte dai club del Distretto Lions Ta1

Dal 01/07/2025 - in corso

Organizzatori

Distretto 108 Ta1 - marketing e comunicazione

 

 

La Comunicazione nell’ambiente Lions si attua con il concorso del Multidistretto, del Distretto e dei Club, ma quest’ultimi ricoprono un ruolo importantissimo in quanto sono l’interfaccia di Lions International con le comunità: attraverso di loro passa la maggior parte della comunicazione Lions verso il mondo esterno. Ne consegue che la qualità dell’immagine pubblica dei Lions dipende in gran parte dai Club.

Un ruolo che per i Club, in questi ultimi anni, è diventato sempre più complesso: il mondo della comunicazione è profondamente cambiato, grazie ad Internet, con l’avvento dei siti e di varie piattaforme social: Facebook. Instagram e Tik Tok, per citare le più note. Nel contempo sta diventando sempre più determinante far conoscere all’esterno dell’associazione cosa i Club  realizzano concretamente a favore sia delle cause globali sia a delle necessità locali.

Per aiutare i Club a districarsi in questo mondo articolato, è stata istituita a livello distrettuale una entità che si occuperà del coordinamento dei comitati Marketing e Comunicazione di Club, promuovendone l’istituzione qualora non fossero già previsti nell’organigramma.

Tra le attività programmate all’interno del programma di sostegno ai Club, un ruolo essenziale viene giocato dalla formazione. Con l’esperienza maturata negli ultimi due anni, verranno riproposti i Laboratori di Comunicazione sul territorio, destinati agli Officer dei Club, nei quali verranno coniugate conoscenze e competenze in un contesto sia teorico che pratico.

Gli incontri, in presenza, si articoleranno in una parte concettuale in cui verranno rinverditi i principi della Comunicazione, in una parte pratica in cui i partecipanti, divisi in gruppi, saranno impegnati a sperimentare quanto appreso e termineranno con l’analisi comunitaria dei lavori realizzati con una discussione critica.

La scelta dei laboratori  come strumento di lavoro, rende la formazione più incisiva, favorendo l’apprendimento basato sull’esperienza pratica, lo sviluppo del pensiero critico e la risoluzione dei problemi.

Sono previste anche attività mirate ad incrementare, nei partecipanti, le capacità comunicative sulle piattaforme social e sui siti internet e anche in questo caso i  laboratori diventano determinanti per diffondere alcune conoscenze specifiche.

Il programma dei Laboratori è in via di definizione ma gli obiettivi sono quelli di organizzare tre incontri in diverse aree geografiche (Trentino-Alto Adige, Vicentino e Veronese) per facilitare la partecipazione dei Presidenti e degli Officer del Comitato Marketing e Comunicazione dei Club.