Rapito Maxi Minion in attesa del ricollocamento
Non si placano i furti di biciclette, complice la pioggia che attutisce i rumori. Anche durante lo scorso fine settimana ignoti hanno forzato un garage nel quartiere Borgo Trento a Verona ed hanno rubato una bella bicicletta con un ampio cestino sulla parte anteriore.
Nessuno sembra essersi accorto del furto commesso in piena notte. Fino a qui niente di strano, purtroppo, dato che la cittadinanza è abituata a subire quotidianamente furti e intrusioni. Il problema è che nel garage erano temporaneamente ospitati cinquanta peluche destinati ad essere impiegati nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Borgo Trento, che resisi conto di quanto stava accadendo, hanno tentato di nascondersi ai manigoldi tra gli scaffali. E’ stato forse in quel momento che Maxi Minion, il più nerboruto tra tutti, è stato rapito mentre invano tentava di avvisare i vicini.
Gli inquirenti stanno raccogliendo le informazioni utili alla ricostruzione della scena del delitto. I funzionari del C.P.P. (Contro il Prepensionamento dei Peluche), noto ufficio Lions di consulenza per l’outplacement di peluche prepensionati, sono molto preoccupati per la sorte di MMinion. “ Il C.P.P. recluta peluche volenterosi che abbiano voglia di misurarsi in nuovi ambienti lavorativi per raccogliere l’importante sfida di accompagnare nella sua crescita un piccolo amico”, spiegano dal C.P.P.. “MMinion è un peluche molto motivato che si è rivolto a noi per trovare una nuova opportunità di impiego. Come i suoi amici, fortunatamente rimasti illesi, era destinato ad occuparsi dei bambini dell’ospedale veronese”.
E’ molto importante ritrovare MMinion. Quanti abbiano informazioni da riferire sono pregati di contattare il Lions Club Verona Gallieno, tutor del C.P.P.. MMinion è riconoscibile. E’ giallo ed è alto circa 60 cm, ha al collo la medaglietta Lions ed ha con sé un documento che spiega il significato del service: i peluche del C.P.P. non sono giocattoli. Hanno solo il desiderio di diventare i compagni di vita di bambini in difficoltà e desiderano diventare per loro un pensiero felice. Hanno soltanto voglia di lavorare e di conquistare il cuore di un bimbo. Perché rapirli…?
Per contatti: [email protected], pagina Facebook: @thienepeluche