Un evento fatale a Moruri fa scattare la solidarietà Lions
finanziato dai Lions veronesi un defibrillatore per questa comunità dei Lessini
Un momento del Congresso Lions di Verona
Moruri – San Rocco di Piegara: 9 minuti di auto, 6 km di distanza. Fatali.
Una signora si è sentita male, al cuore, ai primi di luglio nel territorio della Comunità Montana di Moruri: chi l’ha soccorsa ha capito subito che un defibrillatore l’avrebbe potuta aiutare e quindi si è precipitato a San Rocco di Piegara, dove sapeva di poterne recuperare uno. Ma quella ventina di minuti fra andare e tornare, sono stati fatali e la signora non ce l’ha fatta. La situazione si sarebbe potuta evitare se tempestivamente si fosse trovato vicino un defibrillatore.
I Lions Veronesi sono venuti a conoscenza del fatto e si sono subito attivati per far avere un defibrillatore alla Comunità Montana di Moruri. E in una settimana hanno trovato i fondi necessari.
In occasione del Primo Congresso di apertura dell’anno lionistico, che si è svolto nella Sala Maffeiana, il Governatore Alberto Marchesini ha annunciato che i Lions Veronesi, hanno trovato i fondi da donare alla Comunità di Moruri per l’acquisto di tale presidio medico, che sarà posto nel Bar Trattoria di Moruri, punto di incontro di molti residenti e villeggianti.
In tal modo i Lions Veronesi hanno messo in pratica il motto scelto dal Governatore Marchesini per l’attuale anno: “Insieme per un mondo migliore” che sottolinea il bisogno di fratellanza, aiuto e partecipazione che si deve diffondere all’interno del nostro mondo: dare una mano è sempre un gesto di solidarietà. Domani potresti averne bisogno tu!
Silvia Siena